SIAMO arrivati a metà estate, il caldo afoso ci da alla testa fino a farci delirare, e la solita musica da stereo non ci aiuta, i soliti artisti e le solite canzoni spremute fino all’ultima goccia, desideriamo un’ondata di freschezza che possa salvarci questa stagione. BOTTI nasce per questo, portare un ventata d’aria che profuma di musica nuova fatta da emergenti fortissimi/e, PRONTI AMORI?
OKGIORGIO – @okgiorgiookgiorgiookgiorgio
Sicuramente, anche se non ne siete ancora consapevoli, avete almeno uno dei pezzi che ha prodotto nelle vostre playlist preferite (tra Pinguini Tattici Nucleari, Collazio, Fulminacci) o lo avrete visto suonare con la sua band, gli ISIDE. Onnipresente nella scena italiana in varie vesti, da qualche mese ha deciso di mostrarsi anche in modo più intimo e personale con la sua okokok. Elettronica dilatata ed intensa, voce spezzata; le parole prendono forma da immagini quasi oniriche, destrutturate tra i beat. Ok, sei uno dei nostri producer preferiti, ma noi siamo pronti a scoprire ancora meglio il tuo progetto solista.
ALESSIO ALI’- @aliii_senzailadroni
Anni ottanta, malinconia, una scrittura che ricorda Battisti; no, nessuna retromania o effetto nostalgia, ma l’esordio di Alessio Alì. Vorrei fare un passo indietro per sbirciare gli anni ’80 è un delicato viaggio a ritroso nel tempo, nella vita del cantautore, tra la Calabria e Roma, amore dolceamaro e un’estate che sembra scivolare via dalle dita. Un pop cantautoriale che nella sua essenzialità riesce a racchiudere tutta la purezza dei vent’anni, facendoci ballare fuori tempo perché oggi, con Alì, stiamo bene anche noi.
QUEEN OF SABA – @queenofsaba.band
Hip-hop, elettronica, neo-soul, un carisma incredibile e voglia di libertà: questa è solo una piccola parte di quello che si può trovare nei pezzi dei Queen of Saba. Duo esplosivo, energia pura sul palco, Sara Santi e Lorenzo Battistel lottano ogni giorno, alzando sempre di più la voce contro i dogmi di genere, per poter far arrivare a tutti le parole di chi deve sottostare a regole che tentano di ingabbiarci in vite che non ci rispecchiano. La loro Cagne Vere con BigMama è già una hit, inno disilluso che deve ricordarci quanto ogni istante i nostri siano corpi politici.
LA CATTEDRALE – @lacattedrale__
Immancabile in Botti, un po’ di sano post punk romano. Uno sguardo introspettivo seziona la quotidianità, frammenti di angoscia e ricordi che turbinano instancabili tra le parole de La Cattedrale: l’amarezza e la solitudine non sono mai state così tanto affascinanti. Direttamente da Rebibbia, il progetto di Adriano Donati non è derivativo, ma nasce da un collage di distorsioni e notti insonni che dentro Coltellini Dischi hanno trovato la strada per spaccarci definitivamente il cuore. L’ep Volume I è fuori già da qualche mese: che altro dobbiamo dirvi per farvi ad andare di corsa ad ascoltarlo?
THE WHISTLING HEADS – @thewhistlingheads
Chiudete gli occhi, alzate il volume e lasciatevi trascinare nell’immaginario pogo ska-punk di Teenage Cliché, nelle atmosfere new wave di October e nell’alternative rock feroce di Shoot Shoot. Tre canzoni in grado di farci comprendere, già da ora, tutta la versatilità e la fame di sperimentazione dei The Whistling Heads. Originaria di Messina ma con un sound che ci proietta all’inizio degli anni duemila in una nebbiosa Inghilterra, la band si sta preparando per farci innamorare definitivamente con il loro disco d’esordio. Mentre ci prepariamo per pagare sottopalco, “I’m no worried about complications, I live my life like an hallucination” diventerà il nostro motto dei prossimi mesi.
COCA PUMA – @cocapuma
Forse questo nome ancora non vi dice molto, ma date un po’ di tempo a Coca Puma e diventerà la vostra nuova artista preferita. La sua famiglia è Dischi Sotterranei: sempre una garanzia. Per iniziare ad avventurarvi nei meandri elettro pop e nu-jazz di Costanza, ascoltate 15 Uomini, feat Ombra. Non siete ancora convinti? Lasciatevi rapire da una voce dolce in grado di trasportarvi in territori intimi ed inesplorati, segreti per il resto del mondo, e da una sensibilità nelle produzioni che non può lasciare indifferenti.
MILANOSPORT – @milanosportsportsport
Una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, i MILANOSPORT sono gli IDLES de noantri, e chi siamo noi per non lasciarci travolgere da schegge di rock, punk, surf ed elettronica? Sound molto legato al mondo anglofono ma anima tremendamente italiana, la band trova la sua formula grazie al mix di esperienze personali (anche al di fuori dell’Italia) dei suoi fondatori; rientrare a Milano è una sfida, ma battersi a colpi di Fender per riuscire a trovare di nuovo una propria stabilità nella vita della metropoli non è da tutti. Con la loro ultima canzone, Sushi, ci hanno regalato un ritratto della vita notturna milanese impietoso e grottesco, che rapisce e distrugge chiunque ne faccia parte nel suo impietoso movimento, il tutto accompagnato da una melodia governata da una linea di basso, ossessiva e ipnotica. Siete voi i peccatori notturni che popolano i locali più glamour della city? Oppure vi sentite più degli angeli vendicatori pronti a battervi per ritrovare la vostra tranquillità tra le strade affollate? Non importa, avete appena trovato la colonna sonora adatta.
TESTACODA – @codatesta
Dal suo esordio nel 2019, testacoda con i suoi ep morire va di moda e è proprio una cattiveria ci ha mostrato di essere uno degli artisti più interessanti della scena. Sempre pronto a sperimentare con beat avvolgenti, melodie elettroniche e una sincerità disarmante, Lorenzo riesce ad unire uno sguardo universale a storie che nascono dai piccoli drammi quotidiani. L’amore scorre sotterraneo tra le parole, animando testi essenziali e diretti che arrivando fino all’ultimo album, buonanotte, testacoda. Non ci sentiamo da un po’, ma quando vuoi noi siamo qui pronti per ascoltarti.
GEGENHALT – @gegenhalt
Anche se per adesso possiamo conoscerli solo attraverso due singoli, siamo pronti ad essere il vostro Cupido e a farvi innamorare della musica dei Gegenhalt. Intrise di una nostalgia che si annida negli anfratti di questi mesi estivi, senza dubbio Non Piangere e Volante con il loro lancinante grido vi conquisteranno dal primo ascolto. Tra pochissimo uscirà il loro primo ep, Paratonia: prepariamoci ad un’estate di lacrime in attesa di scoprire tutte le sfaccettature della band.
