Skip to content Skip to footer

LE USCITE DELLA SETTIMANA

Abbiamo una brutta notizia da darvi, o forse l’avete constata da soli… L’estate è finita, il freddo sta tornando e non si può più uscire con solo un indumento addosso, vi sentite persi e depressi, non è così? PER FORTUNA CHE PERÒ C’È SIAMO UN MAGAZINE, pronto a riportarvi un po’ di calore con le sue NEWS DELLA SETTIMANA. Pronti/e???

OKGIORGIO – OKOKOKOKOK
OK? SI MA PER BEN 5 VOLTE.
Sia lodato il signore è uscito il nuovo singolo di okgiorgio! Lo stile è inconfondibile, è fresco, è veloce, è chitarroso.
Il singolo (se così si può considerare) è un continuo del singolo precedente, okokok, che aveva inaugurato le uscite da solista di okgiorgio (dopo aver prodotto a destra e a manca nella scena pop mainstream Italiana). In okokokokok troviamo infatti gli stessi tratti della prima. Una chitarra questa volta meno sincopata ma più melodica, dei vocals a dir poco alienanti e una cassa in 4/4 assolutamente inesorabile (come al solito). Oltre ad un mix perfetto per una serata in un club, per un festival o semplicemente per vibrare mentre vai a correre la mattina alle 7:00, okgiorgio ha deliziato tutti noi DJs e Live Performer includendo l’extended mix della traccia nel singolo uscito (tanti bacini x okgiorgio <3).
okgiorgio è riuscito a prendere un filone di elettronica completamente inesistente e a plasmarlo a suo piacimento, riuscendone a domarne le sonorità in maniera impeccabile.
L’estate è ormai finita, ma questo per noi vuol dire una sola cosa… INIZIA LA STAGIONE DEI CLUB! Mi aspetto di vedere okgiorgio a Roma e/o dintorni, perchè le vibes sono immacolate e sinceramente mi manca sfondarmi i timpani sotto cassa.

NARCOLESSIA – VITTIMA
“Vittima” è il secondo singolo rilasciato da Narcolessia dopo l’ultimo album “Tutto bene finché non sanguino”. Prodotto da Enimrak, che già conosciamo per diverse hit di Sillyelly (come Waifu Material o la più recente Girlboss), questo pezzo si allontana dalla classica verve malinconica tipica dell’artista. Anzi, lo stesso dichiara di trovarsi nella sua villain era, e questo viene confermato dai continui attacchi alla ragazza al centro del testo, per la quale palesa un certo fastidio e una buona dose di sfottò. Un allontanamento significativo dal singolo precedente, “Tutto tua madre”, uscito quest’estate, caratterizzato invece da un forte senso di desolazione quasi disperata dovuta alla fine di un amore. Filippo stai meglio????

LILTAGLIAGOLE – VATTENE
“Vattene” è l’ultima uscita di Liltagliagole, un pezzo dai suoni leggeri, che trasmettono spensieratezza, in contrasto – almeno in parte – con i contenuti. “Vattene” parla del rifiuto per una persona e di un sentimento di malessere tanto frequente da essere ormai interiorizzato, al punto da averci fatto l’abitudine. È evidente un senso di disagio, ma anche di accettazione di questa condizione (“Che tanto stare male per me è un piatto di pasta, ci sono abituato come a bere l’acqua”), in cui l’artista, sentendosi incompreso, preferisce uscirne (o rimanerci) da solo.

FULMINACCI – FILIPPO LEROY
Un’uscita che non ci saremmo potuti perdere è assolutamente “Filippo Leroy”, di Fulminacci. Il cantante, che insieme alla canzone ha annunciato un tour e un prossimo album, ha deciso di lasciarci un altro assaggio di quest’ultimo e noi non potremmo esserne più felici. Con ritmi scanditi, voci esterne che commentano, citazioni e la classica ironia di fulminacci, questa canzone ha un potenziale unico. La traccia riesce ad essere una critica sociale a modo suo, criticando una società sempre meno interessata e che da credito alle notizie più stupide, andando anche un po’ contro il testo della canzone stessa in cui si lamenta dicendo “basta una parola per finire male”, Fulminacci però proprio non ce la fa a non dire la sua, e ogni volta lo fa con stile.

LIQUAMI – LIQUAMI
LORO SONO LIQUAME.

La nuova band de La Tempesta Dischi e To Lose La Track ha rilasciato venerdì il loro primo album self-titled.

Luca Galizia (Generic Animal), Jacopo Lietti (Familia Povera, Fine Before You Came), Giacomo Ferrari, Marco Giudici e Tommaso si sono riuniti, hanno suonato, hanno registrato e hanno pubblicato un lavoro dal suono home-made e degno del nome che porta.

Suoni atipici per il mercato mainstream attuale si mescolano con parole di vita quotidiana, probabilmente partorite nella grotta in cui stavano nuotando, come si può vedere dal loro profilo instagram.

Niente è lasciato al caso in questo progetto, a partire dalla collaborazione di due etichette importantissime, continuando con la copertina del progetto realizzata dal figlio di Drake ed una fanzine disponibile assieme al CD (che include una traccia bonus con Pufuleti!), in preordine su volumevolume.it ed il sito di To Lose La Track.
Per finire, il 30 settembre, la nuova band porterà dal vivo a Milano le nuove tracce, in occasione del DUE GIORNI Festival, in Via Fratelli Zoia 89 a Milano.
Siamo molto contenti di questa scelta, in quanto troviamo questi preziosi e genuini brani ottimi per essere ascoltati in live, suonati con tutti gli strumenti del caso.

Noi non SIAMO liquami, loro sono liquami;
In compenso SIAMO molto felici di questa release, pronta a mostrare agli ascoltatori della musica italiana, un “genere” più casereccio e quasi non considerato.
Ascoltate il disco e comprate il cd!

BEATRICE QUINTA & VILLABANKS – MANETTE
Beatrice Quinta torna con ‘Manette’, racconto di una storia d’amore e di ghosting, che come lei stessa afferma descrive le avventure di una ragazza innamorata di qualcuno che non c’è. Ma è più innamorata di lui o dell’idea? Si può inseguire per sempre un fantasma?
Il brano si mantiene sulla linea dei precedenti: si tratta di un pezzo pop ironico e seducente, che non manca di un anima dance, elettronica, e si avvale della collaborazione con VillaBanks, che dà al pezzo una parte rap che va in contrasto con la voce più graffiante di Beatrice.
Il titolo stesso, Manette, come Beatrice spiega, si riferisce al fatto che spesso si pensa che in un gioco di ruolo chi indossa le manette sia la parte dominata, quando in realtà si tratta di un esempio di libertà estrema, e di fiducia.
Beatrice, all’anagrafe Beatrice Visconti, ha partecipato ad X Factor lo scorso anno classificandosi seconda, facendo conoscere a tutti la sua fortissima personalità. Dopo Se$$o, con cui si era presentata al talent, ha rilasciato Attrazione Fatale lo scorso aprile. Che questi singoli siano l’indizio di un nuovo progetto discografico, un primo EP magari?
Restiamo connessi 🙂

MASAMASA – LA PRIMA BUGIA
Oh ma quanto è bello ripartire a settembre con una bella hittona? Si, è ancora Masamasa, non posso farci nulla.
È uscito ovunque questo venerdì “La prima bugia”, il suo nuovo brano fuori per peermusic ITALY.
Alla produzione un Marco Maiole in formissima che ti accompagnerà all’ascolto con la classica wave italo disco un po’ pop un po’ funky che ha caratterizzato le precedenti “Un cinema” e “Una seconda pelle”. Questa volta però il suono di un synth pulito e dolcissimo ti entrerà nella testa deciso a restarci (lo sto ancora canticchiando).
Nel testo Masa arriva al limite, capisce che la tipa lo sta tradendo e, dopo una presa di coscienza, è deciso a chiuderla una volta per tutte.
Lo so, lo so che ti sarai trovat* anche tu almeno una volta nella stessa situazione. Prendi cuffione, cuffiette, pc, minipimer, volume al massimo, ascolta, ripensa al momento in cui hai capito di avere le corna e sorridi perché sei sopravvissut*.

EPOIMAI – GIN & KAHLUA
EPOIMAI, un nome ancora poco conosciuto a chi non ama spulciare l’underground italiano, ma che merita già tantissimo.
Inizia tutto a giugno, quando pubblica il suo primo singolo, “epoimai”, con influenze indie, rap e R&B.
Una traccia che ha sorpreso tutti noi, facendoci rimanere sorpreso da lei e con un’estrema fiducia che un giorno possa pubblicare altri brani di questo tipo.
Beh, quel giorno è arrivato:
Il 15 Epoimai ha droppato “Gin & Kahlua”, un brano dal sapore estivo, come una bevanda ghiacciata in una giornata afosa tipica delle grandi città italiane.
Questo pezzo ti trasporterà in un mood di serenità estrema, oserei dire zen.
Consiglio a tutti di iniziare a seguire questo piccolo diamante di nome Epoimai 😀

NAPOLEONE – ROMANTICO NOIR
EPOIMAI, un nome ancora poco conosciuto a chi non ama spulciare l’underground italiano, ma che merita già tantissimo.
Inizia tutto a giugno, quando pubblica il suo primo singolo, “epoimai”, con influenze indie, rap e R&B.
Una traccia che ha sorpreso tutti noi, facendoci rimanere sorpreso da lei e con un’estrema fiducia che un giorno possa pubblicare altri brani di questo tipo.
Beh, quel giorno è arrivato:
Il 15 Epoimai ha droppato “Gin & Kahlua”, un brano dal sapore estivo, come una bevanda ghiacciata in una giornata afosa tipica delle grandi città italiane.
Questo pezzo ti trasporterà in un mood di serenità estrema, oserei dire zen.
Consiglio a tutti di iniziare a seguire questo piccolo diamante di nome Epoimai 😀