Questo episodio di “Polmoni” è dedicato alla creazione di un album che accomuna 7 canzoni soffici come una nuvola, per chi ancora non ha smesso di sognare e non ha nemmeno voglia di svegliarsi <3
- Tune (skit) – specchiopaura
È incredibile come in un solo minuto di base elettronica e quattro frasi gli specchiopaura riescano a trafiggerci il cuore dell’amore più puro e sincero che si possa provare: quello per i rapporti, che resiste contro il tempo, un amore per le amicizie che si alimentano a vicenda. Pezzo originale e all’avanguardia, com’è solito del duo napoletano.
- Ragnatela – SANO, Drast, Bartolini, Tripolare
SANO, Drast, Bartolini e Tripolare raccontano quattro visioni diverse della complessità delle relazioni, descrivendole con delle immagini ben precise a seconda delle proprie sensibilità ed esperienze: una fragile ragnatela, il passare delle stagioni, la partenza dei treni, la sensazione di essere invisibili e la fame insaziabile dell’altra persona. Però poi ci aggiungono dei giri di chitarra di sottofondo che fa sembrare la canzone quasi leggera e spensierata.
- Uno9999 – Ele A
Nonostante le vibes nostalgiche e spacey melody, Ele A usa Uno9999 come strumento di sfogo, quasi di critica nei confronti di ciò che meno le appartiene: la superficialità. É riuscita a combinare, insieme al suo producer Disse, la sua vena hip hop con lo stile jungle prettamente inglese, motivo per cui, se ci chiedeste di rivelare il volto della nuova scena più promettente, vi mostreremmo senza dubbio una foto di Ele A.
- Effetti speciali – BNKR44
Prendono degli elementi acustici, ne aggiungono degli elettronici, li mescolano alle loro voci delicate e ne fanno uscire un film che parla della fine di una storia d’amore, da cinque punti di vista diversi ma sempre con il cuore vent’enne. La produzione di Erin e Caph dona un’aura magica ad “Effetti speciali”, tanto da portare i BNKR44 ai big di Sanremo (e in bocca al lupo!!).
- Ok – okgiorgio
“Ok” è la prima traccia dell’omonimo EP di okgiorgio, un must per l’album dreamy targato SIAMO. Giorgio Pesenti ci accompagna in un viaggio a notte fonda di chitarre trasformate in un beat elettronico, cullati dalla serenità e dalla spensieratezza che lo caratterizza. Già produttore di Carl Brave, Fulminacci, Tancredi -e molti altri- ha tutte le carte in regola per essere tra i migliori giovani produttori in Italia.
- Strappami la pelle a morsi – centomilacarie
Simone scrive questa canzone a 15 anni per liberarsi da tutto ciò che non riesce più a racchiudere in un diario a causa del bisogno di intensità nelle esperienze che vive, soprattutto nella scoperta di sé stesso, anche se implica un’accettazione della non convenzionalità. Il tutto sopra a una sonorità lo-fi che ci incanta ogni volta.
- Signore del bosco – Dardust, Massimo Pericolo
Essere piccoli ma affrontare delle sfide da grandi: nessuno meglio di Massimo Pericolo può semplificarci questa sensazione. Ancora di più se collochiamo il racconto in una qualsiasi provincia dimenticata, che urge di una voce di rappresentanza e di un Signore del Bosco che la protegga: Varese è stata abbastanza fortunata da trovare questa figura in Alessandro Vanetti.
Articolo a cura di: @carlottarabiolo
Grafica a cura di: @taniazama