Skip to content Skip to footer

ICE CLIMBERS 2 HA RISPETTATO LE NOSTRE ASPETTATIVE?

A cura di @thepressione

ICE CLIMBERS 2:

E dopo due lunghi anni di attesa dal primo “Ice Climbers”, è finalmente uscito il capitolo 2 di questa saga che speriamo non finisca mai.

MA COSA E’ ICE CLIMBERS?
Ice Climbers è un mixtape collaborativo di Glasond e Catra e, se nel primo c’erano delle tracce da solisti, il secondo capitolo li vede sempre assieme nelle canzoni.

Il mixtape presenta 14 tracce nuove tra cui: 12 inediti, 2 canzoni già rilasciate come singoli prima dell’uscita (“King Von” con la presenza di Hammon, “Italiano” con la presenza di Spender) e 2 singoli dal primo capitolo di Ice Climbers: “Romolo e Remo”, traccia cult del duo, e “Glielo do” con Spender e Tony 2Milli.

COME E’ COMPOSTO?
Produzioni monstre di producer già noti nella scena sia emergente che non:
Ksub, che ha curato le produzioni di: “Leggenda” (traccia di apertura del mixtape), “Valentino”, “Effetto Mandela”, “Perché”, “Non ne dubito”, “Impero Antico”, “Territorio” & “King Von”.

Kid Brass, che ha curato le produzioni di: “Hellatree”, “Paco Rabanne” & “Mercato del Dope”.

Gumma Vybz, che ha curato la produzione di: “Amores Perros”.

Mothz, che ha curato la produzione di: “La Fotocamera”.

INVECE COME SON COMPOSTE LE TRACCE?
Il mixtape viene aperto da “Leggenda”, in cui son presenti solo Catra e Glasond, produzione da paura di Ksub e barre cattivissime da parte di tutt’e due gli artisti, con un ritornello di Catra catchy come pochi ANCHE SE non il più catchy del mixtape.

Si passa poi a Hellatree, vogliamo provare a trovare difetti a questa canzone?
Vi aiuto io, non stanno.
Feat azzeccatissimi, produzione da eargasm ed il ritornello più catchy del mixtape, che cazzo hanno combinato con questa canzone?
Oltre a Glasond e Catra qua possiamo sentire pure la collaborazione di Zyrtck e Kimyo, e che mina hanno tirato fuori tutt’e 4.

Sarò sincero, per Valentino non avevo troppe aspettative, sarà che non conoscevo Lil Parta, ed ecco fatto l’errore più grande della mia vita.
Al primo ascolto non avevo mai sentito nulla di suo e non ne avevo mai sentito parlare, son rimasto tanto sorpreso e il mix tra i tre mi ha convinto ad aggiungere questa canzone alle mie preferite dell’album.

Amores Perros, che ricordi, appena partita la canzone mi sono venuti i brividi.
Rivisitazione sia del ritornello (che è riuscito benissimo) che del beat di “I Wanna Love You” di Akon, ma avevamo già visto fare queste cose da Glasond in precedenza.
Quest’ultima comprende il feat di Lil Fabris, nome già sentito se siete nella scena emergente ed un ritorno di Tony 2Milli pure in “Ice Climbers 2” che, col suo flow davvero troppo tranquillo, misto a questa produzione, fa veramente volare.

Dopo troviamo due canzoni composte solo da loro due e prodotte tutt’e due da Kid Brass.
Le canzoni sono rispettivamente “Paco Rabanne” e “Mercato del Dope” quest’ultima è la canzone che veniva spoilerata alla fine del video di “King Von” e quando la sentii la prima volta, non mentirò, ebbi veramente tanto hype che è stato successivamente ripagato all’uscita, ha confermato e superato tutte le mie aspettative.

Da qui troviamo quattro produzioni di fila di Ksub, “Effetto Mandela” che vede partecipi i soli Glasond e Catra, “Perché” con la collaborazione di Kioda (membro di Fiama Gang come Glasond) che, ancora una volta, si riafferma veramente forte.
Poi veramente forte e inaspettato lo stile chill della canzone, sembra quasi parli di amore nonostante il testo.

Dopo troviamo “Non ne dubito” IL BEATSWITCH CHE NON MI ASPETTAVO MA DI CUI SON RIMASTO VERAMENTE SORPRESO.
Quest’ultima vede Glasond e Catra alternarsi facendo metà strofa a testa quasi per tutto il pezzo, e se la cavano davvero bene, questa è un must have per le vostre playlist se vi piace il genere un po’ moody che da la canzone.

E come ultima, “Impero Antico” con Cabeleira (altro membro di Fiama Gang) e, citando un commento, “Immagina non scrivere che Cabeleira è stato il più forte prima di sentirla”.
Personalmente adoro sia Glasond che Catra, ma lo stile di Cabeleira, soprattutto in questa traccia, è veramente insuperabile e fa veramente paura.
Non son da meno Glasond e Catra, però Cabeleira ha un posto speciale nel nostro cuore.

Poi arriviamo ad “Italiano” insieme a Spender, non ho trovato il producer purtroppo visto la prod fortissima, ma quanto stanno bene assieme in questo beat?
Mi ha dato le vibes, non per flow o altro, di “Glielo do” che presentava pure quella la collaborazione di Spender.
E come “Glielo do” qua Glasond fa un ritornello troppo catchy e veramente difficile da dimenticare dopo i primi ascolti, e le strofe di Catra e Spender chiudono il circolo facendo una delle canzoni più belle del mixtape.

“Territorio” che cazzo di produzione di Ksub e che strofe di tutt’e due, a metà ascolto ho automaticamente messo la canzone in playlist senza pensarci.
Glasond e Catra si riaffermano, di nuovo, due dei migliori nella nuova scena, fanno veramente paura.

Vogliamo parlare di “King Von”?
Non intendo l’artista del O’Block ma bensì la canzone emergente più forte dell’anno.
Ma che cazzo hanno combinato?
Primo singolo rilasciato dal mixtape e quando uscì fece il macello, con un feat di Hammon che mischia Inglese e Calabrese non facendoti capire un cazzo al primo ascolto ma facendoti saltare per la stanza da quanto gasa.
E le strofe di Glasond e Catra, parliamone, quando uscii la canzone la ascoltai fino alla nausea e speravo che il loro mixtape fosse allo stesso livello, grazie per aver soddisfatto la richiesta.

E ultima, ma non per importanza, “La Fotocamera” prodotta da Mothz.
Base spaziale in cui stanno alla perfezione tutt’e due con un flow veramente calmo e un ritornello calmo ma dal testo minaccioso di Glasond per poi aprirsi ad una strofa mostruosa di Catra per chiudere, purtroppo, l’ascolto del mixtape.

CONSIDERAZIONI FINALI:
Non mi frega nulla se qualcuno non la penserà come me, però “Ice Climbers 2”, come lo scorso capitolo, si afferma DI NUOVO come miglior progetto emergente dell’anno E NON VOGLIO SENTIRE CAZZI DA NESSUNO.
Ti prego Glasond, ti prego Catra, rilasciate altre cose di questo calibro e non fateci attendere 2 anni (worth però) per il prossimo vostro progetto.
Avete fatto di nuovo il progetto più bello dell’anno, non so più cosa dirvi se non farvi i complimenti per essere così forti.