Skip to content Skip to footer

GENERAZIONE AWRA

AWRA APRE LE PORTE A UNA NUOVA GENERAZIONE


Ci sono poche realtà che si possono definire “underground”, infatti spesso si vincola questo termine a un’estetica lasciando l’aspetto concettuale del termine da parte. L’evento di sabato 19 Novembre è stato uno di quelli che possiamo definire effettivamente underground. Il collettivo Delta, ora sotto la nuova etichetta indipendente @awra43music apre le porte ad un nuovo ciclo nel panorama musicale.

L’evento ha luogo a Settimo Torinese, piccola città di Torino, e si immerge nel sound rap della serata che spazia tra sonorità elettroniche, hiphop e metal trap. Tra le principali figure di stacco abbiamo Slumpthinidle, Reakira, Scaglia, Baggy, Dharma, Niceguy e Ricky J, che insieme, realizzano un evento che mescola distinte sfumature di un genere urban in diverse chiavi interpretative. L’evento apre così, con un dj set di musica techno offerto da @spicy.g che scaldano i primi fan della serata e definiscono il genere. Così arriviamo alle ore 00.00, momento in cui inizia effettivamente l’evento. Il palco ci presenta @ricky_j__, Riccardo Cavaliere, classe ’96, proveniente dalla stessa città dove si tiene l’evento. Il rapper si destreggia tra sonorità trap, hip hop e introduce il suo sound e il genere musicale della serata. Tra i diversi pezzi che hitta percepiamo un flusso di energia andare e venire da un fan all’altro, un nome da tenere d’occhio. Il microfono passa e arriva alle mani di @dharmaofficial, una figura musicale che si distacca per un sound che viaggia tra rap urban e melodie pop trovando una equilibrata identità musicale.

I testi mettono ben in chiaro la posizione del collettivo e il pubblico percepisce molto bene il messaggio. Così i diversi musicisti della serata iniziano a destreggiarsi con dinamismo e alternanza. Un altro nome e sonorità urban è rappresentato da @quelniceguy che porta insieme a Baggy un sound urband e hardcore alla serata. NiceGuy, ha un percorso musicale dove ha sperimentato con diversi sound, tra conscious rap e rap esplicito si sta creando gradualmente un’identità musicale sua. Lui è un punto che viaggia tra le sonorità dei suoi altri compagni di serata e funge bene con punto di connessione per i successivi. Così dopo ci spostiamo tra sonorità più hardcore e urban old school che @baggy_the_nasty ci presenta con ogni sua punch line. Nel collettivo, è uno dei personaggi con l’identità più consolidata da anni nell’ambiente torinese, non per niente è uno dei fondatori. Infatti è lui che introduce una delle new entry al pubblico, ovvero Scaglia.

Per chi non fosse abbastanza presente nella scena emergente SC, @itscaglia è già un nome ben presente con un percorso sonoro molto variegato. Da sonorità drill e trap in un sound in continuo cambiamento, porta sul palco una wave drill che lo ha contraddistinto per anni. Infatti ora, insieme al suo collega Baggy, porta il loro ultimo drop Namzè, che mescola due identità sonore apparentemente distanti per creare un esperimento di successo che arricchisce i loro corrispettivi sound, una unione del mondo urban e la visione grunge rock del nuovo Scaglia. Infatti a seguire abbiamo i risultati del nuovo percorso musicale di Scaglia, mostrando al pubblico i suoi recenti pezzi caratterizzati da un sound grunge e pop rock, suoni che stanno ridefinendo, per l’ennesima volta il percorso dell’artista.

Così i diversi musicisti si alternano il microfono per preparare il pubblico alle due ultime figure. In questo modo la NEO13 prende le redini della serata, il duo composto da @slumpthinidle e @reakiira, che da un po’ di tempo hanno segnato la luce e ombra della scena torinese attuale, salgono sul palco. Il duo porta un sound frutto del loro percorso hardcore e drill che da sempre li ha caratterizzati, questa volta però con concetti più densi di significato, mescolando l’universo esoterico e un nuovo linguaggio esplicito che li contradistingue dalla generica drill, ormai vista e rivista.
La NEO13 è probabilmente il risultato concettuale di una città post industriale come Torino, che è anche il punto di incontro tra luce e ombra, entrambi elementi essenziali che hanno portato al pubblico il loro ultimo progetto Tredici. Album che tra scream e un linguaggio denso di riferimenti mistici, tematiche esoteriche e di simulazioni della realtà (concetti ripresi dalle opere di Matrix), portano una nuova aura che avvolge la nuova identità del collettivo decisa ad affermarsi nel panorama musicale.

Così uniti da questi elementi arriva la traccia che racchiude il concept della serata, ovvero quella della realtà che Slumpthindle mostra per attraverso il suo ultimo inedito e lo condivide con noi come chiusura della scaletta. È una traccia che mostra un sound elettronico e minimal mescolato alla nuova identità concettuale dell’artista e un nuovo percorso che vedrà presto ulteriore espansione e crescita.

Articolo a cura di @vitamine_000, con il supporto di @takuma_suicide
Shooting a cura di @takuma_suicide
Of course a special thanks to @siamounmagazine for the spot