LE USCITE DELLASETTIMANA
Questo caldissimo venerdì di un estate fin troppo precoce vi portiamo 5 nuove canzoni che ho scoperto stamani su insta mentre mi riprendevo dal live di ieri sera. Si. Sono le canzoni che ho visto repostate nelle stories e nelle nostre playlist condivise.
Apprezzate.
GIUMO – VOLUME II CURE: È arrivato il VOLUME II. Credo che questa uscita sia l’uscita più importante per Giumo, è un progetto innovativo il quale si allontana anche dal suo stile “originale”, dato che passa dal Punk all’elettronica sperimentale, ma toccando anche techno e generi affini.
Un altro punto interessante da analizzare è la sola presenza di componenti del Klensheet e del TEAMCRO nei feat. partendo da “Rotto” la posse track di tutti il Klen, passando per “Noia” con Maggio e Goldreick, arrivando a “Oh No” con Tanca (traccia che ha presentato l’album) e “HARDWARE” con 9eden.
Avevamo altissime aspettative, e TUTTE sono state rispettate, un album pieno di sperimentazione ed originalità.
SIAMO INNAMORATI DI GIUMO.
(e del suo cuscino)
LANYARD – STANCO: Stanco è il primo ep ufficiale di Lanyard (Andrea Cordone). L’abbiamo conosciuto grazie al primo volume dello Pseudotape e ce ne SIAMO innamorati con “Corpo” e “Insicura”. Il macro-tema dell’ep è la salute mentale, e tutte le sfaccettature di essa le quali ci toccano direttamente, è un progetto molto interessante e pretenzioso, da ascoltare per forza soprattuto perché è interamente prodotto dallo stesso Lanyard.
NARCOLESSIA – MISOGINO: Non sai quanto cazzo ti sei persx, se non hai ancora ascoltato questo pezzo.
Dopo l’uscita di “ISCHDLT” su Spotify, Filippo ci riporta ai vecchi tempi con una hit tale, che dopo averla ascoltata solo due volte, già ho voglia di cantarla a squarciagola. La produzione è eterogenea, con un filo conduttore ben preciso: la voce e le linee vocali che si adattano tanto bene al ritornello quanto alla strofa.
E c’è davvero bisogno di parole per la strumentale? bellissima, unica, originale. Il pezzo in sè sarà una hit, dopo presupposti come questo da Narcolessia possiamo solo aspettarci delle uscite che puntino il grande pubblico, e non vediamo l’ora di sentirle.
6CR – CHROMA: l’artista catanese ci presenta un piatto ricco di pad ambient e synth spaziali in salsa cloud/drain.
Nel progetto troviamo come condimenti: Malecontento, Mush e Aaron Rumore. È un progetto ambizioso e sicuramente ben definito dal punto di vista Grafico e Musicale, una luce per tutta la scena Siciliana.
CHRISTIANNIFE – CELESTE: Christian, con questo singolo conferma per l’ennesima di volta essere una delle colonne portanti del proto-hyperpop italiano. Reduce da quella scena Eurodance, la quale ci ha fatto ballare e continua tutt’ora a farci ballare, chris è l’esempio perfetto di come si possa avere una personalità ben definita in un genere ancora in evoluzione.
Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva per il futuro, perché con delle premesse come “Celeste” e “Ossigeno” SIAMO certi che possa colpire un pubblico molto più ampio della semplice scena Underground.