SIAMO PRESENTA:
SCENA, un format per presentarvi le nuove leve della scena Underground Italiana.
Una specie di Wikipedia low budget.
CHI É DERIANSKY
Deriansky (pseudonimo di Dario Donatelli) è un rapper e produttore classe 1999 di Parma.
Si appassiona subito alla musica e in particolare agli SFX cinematografici, per poi iniziare a rappare all’ età di 14 anni e a fare freestyle con la sua crew NTR. Parallelamente inizia a fare i primi live. In quel periodo si avvicina anche alla produzione tramite tutto quello che era il movimento Dubstep e Brostep dell’epoca, sperimentando ed avvicinandosi al suo sound, una fusione tra elettronica spinta, Noise e Rap.
Nel 2019 inizia subito con Asian Fake, pubblicando il brano “Qholla”, un primo manifesto della sua sperimentalità. Nel 2020 partecipa ad “Hanami”, il disco di Asian Fake, con la traccia “Team Crociati”, che riceve anche i props di Salmo.
A fine 2020 esce “Qholla”, il suo primo disco, che raccoglie moltissimi consensi da addetti ai lavori e non. L’album è stato sviluppato di pari passo con la sua parte grafica, un altro manifesto di sperimentalismo, curata da Nic Paranoia.
Dopo questo disco Deriansky si “riattiva” nel 2022, pubblicando la traccia “basilico” con Altea (parte del collettivo Thru Collected) che preannuncia l’uscita del suo secondo album “Qonati”.
Un disco assolutamente eclettico che alterna tracce strumentali autoprodotte (“basilico” anche unica co-produzione dell’album, con Goedi e Michael Mills) a tracce rappate veramente hard come “padelle (siincro)”. La sua ultima fatica è una produzione con strofa per l’album di ALDA (altra artista del roster Asian Fake), “Chokeslam”, promossa anche in un episodio di “Red Bull Posse”.
Deriansky fa tutt’ora parte del collettivo “teamcro” assieme a Dalila, Deepho, 9DEN e Michael Mills.
Cosa ne pensi di... Deriansky



