Skip to content Skip to footer

BOTTI (LE NUOVE LEVE) EP.7

Diciamocelo, con tutta questa musica che esce ogni giorno, non si capisce più quali sono i nostri generi preferita, e ora ci tocca capire quali sono i nostri generi musicali preferiti, ci servirà schedare chiunque e non aggiungere artisti nuovi alla lista.
MA NON È OGGI QUEL GIORNO!!! Beccatevi il settimo episodio della rubrica di BOTTI (LE NUOVE LEVE), con nuovi artisti tutto pronti a stupirvi.
A voi <3

Lauryyn – @lauryyn_____

Probabilmente la definizione di emergente le sta già stretta, visto che ormai il suo talento è arrivato nelle orecchie di molti, ma Lauryyn merita palcoscenici più grandi per dare a tutti la possibilità di godersi la sua arte. Astro nascente dell’RnB italiano, riesce tramite la sua voce morbida e delicata come seta a farci viaggiare nelle nostre coscienze alla ricerca dei nostri aspetti più fragili, mettendoci una pezza almeno fino a quando la sua musica è in play. Con l’inverno alle porte, ogni sua strofa è come un sorso di te caldo o una coperta sulle spalle perché, se la musica è conforto, allora Lauryyn è l’oratrice perfetta. 

Jann – @jann_lx2mb

Per descrivere Jann sarebbe riduttivo etichettarlo con un genere o un’area musicale. Come racconta lui stesso, la sua musica è un prodotto derivante da moltissime influenze, un insieme di elettronica, pop, trap, techno, cloud e hyperpop. Infatti, ascoltando il suo EP si viene immediatamente catturati da diversi suoni e atmosfere che si mescolano in uno stile accattivante, scandito da strumentali da club, che elude ogni definizione di settore. Risulta più semplice ed efficace raccontare Jann attraverso l’energia che sprigiona e ci ricarica testa e corpo, ma il nostro consiglio è quello di ascoltarvelo e capire voi stessi di cosa stiamo parlando. 

Meynsense – @meynsense 

Synth granulari, melodie ambient e suoni industriali, questi gli ingredienti con cui Meynsense crea il suo caos controllato. Proprio per la distorsione e la durezza che caratterizzano i suoi progetti, con ogni brano sembra voler sfidare i confini della musica elettronica, ma senza mai andare oltre anche grazie a un sound design impeccabile, motivo per cui le sue tracce risultano sempre strutturate ed equilibrate perfettamente.  Aggiungete una voce manipolata e avrete una gemma di modernità artistica, come certifica il suo primo EP Hanno Radici Deboli, Gli Abeti.

Tinai – @tinai_18

Musica leggera ma profonda, ha sonorità da indie-pop super orecchiabile ma con testi intrisi di emotività che Tinai raccoglie dal suo quotidiano e che riesce ad esprimere con una chiarezza disarmante. Vi sfido ad ascoltarlo e a non proiettare i suoi racconti alla vostra personale esperienza, a quell’amore intricato, alle prese male o al non sentirsi capiti. Il risultato sono pezzi da cantare a squarciagola in camera, in macchina o ovunque abbiate la necessità di sfogarvi e fare uscire tutte le emozioni per sentirvi più leggeri e un po’ meno soli, perché qualsiasi cosa stiate provando è probabile che tinai ci abbia scritto una canzone. 

Junksleep – @junksleep

Ha iniziato la sua carriera con due singoli introspettivi con testi emotivi in cui rifletteva sui suoi stati d’animo e fragilità, accompagnato in chiave acustica da una semplice chitarra e batteria. Poi, dal 2023 decide di cambiare: nuovi riferimenti musicali e altri due pezzi rilasciati, “ADHD” e “che sarà mai”, su cui si sfoga e si libera delle emozioni che prima esaminava con cura, lasciando spazio a voglia di rivalsa e di spaccare tutto. Ma a non cambiare è la qualità dei progetti, che testimoniano la complessità dell’artista e che lo rendono dinamico stilisticamente. Sono due facce della stessa medaglia che si completano a vicenda, ed è proprio grazie a questo dualismo che conosciamo veramente Junksleep, aspettando le sue prossime uscite per vedere come si mostrerà stavolta. 

VALORI – @___valori___ 

Da poco uscita con il suo nuovo singolo “Il ragazzo”, ha riaffermato la forza della sua musica e soprattutto della sua voce che già aveva messo in mostra nel suo EP CRISALIDE. Quest’ultimo prende forma come una sorta di diario segreto diviso in quattro parti, tramite cui l’artista si presenta e ci mostra il suo mondo interiore, partendo dalle difficoltà post-adolescenziali fino a cercare il proprio posto nel mondo. Qui il punto focale è il suo talento canoro cristallino, accompagnato da semplici strumentali, ma se questo non dovesse bastarvi non rimarrete comunque delusi perché in CRISALIDE 2.0 potete ascoltarvi il remix dei quattro brani originali. 

Bollenti spiriti – @bollenti.spiriti

Altro artista dell’etichetta Polaire, ha rilasciato un singolo “Potrei” poche settimane fa mentre il suo nuovo album è in uscita domani. In queste ore di attesa ci ributtiamo quindi sul suo primo progetto INFIORE, che mischiando uno storytelling romantico e straziante a melodie eteree conferma Bollenti spiriti come artista di spicco per la nuova wave di dream pop italiano. Con Pietro in cuffia sembra di essere elevati in un’altra dimensione in cui tutto è intangibile e in cui le preoccupazioni si cristallizzano e smettono di tormentarci. Qualunque cosa abbia in serbo per noi domani, sarà fra i primi che ascolteremo alla mezzanotte. 

Paolo.alneon – @paolo.alneon

Se state cercando musica per caricarvi e scatenarvi oppure testi da cantare e imparare a memoria siete nel posto giusto, perché paolo.alneon sa fare entrambe le cose e molto altro. I primi singoli sono una vera e propria bomba fra ritmi incalzanti, casse dritte e liriche semplici che entrano immediatamente in testa. In Addio, addio amici a Dio, il suo primo album, la narrazione diventa più personale e scopriamo così di più su amori e modi di vedere il mondo di paolo, senza perdere quella eccentricità a cui ci aveva abituato. 

Chaze – @ chaze.now

Artista polivalente, riesce sia a farci emozionare semplicemente con la sua voce, sia a farci ballare con pezzi hyperpop o più tradizionali drop a metà canzone. Collaborazioni a parte, si autoproduce tutti i brani ed è fenomenale ad adeguare il suo stile canoro all’atmosfera dei suoi beat. I testi sono una spietata analisi di cosa significhi essere innamorati e cercare di fare la scelta migliore, sottolineando da un lato la forza e il sorriso che possiamo trarne e dall’altro rimpianti e smarrimento. 

ARTICOLO A CURA DI: @nikohoodie