NXFEIT:
Davide D’Errico, in arte NXFEIT è un cantante e produttore triestino facente parte
della scena pop sperimaentale underground italiana.
NXFEIT presenta un sound particolarmente elettronico, ma nelle sue strumentali
include anche componenti acustiche che mischiate ad un immaginario grunge lo
rendono unico nel suo genere.
Di recente ha rilasciato il suo ep autoprodotto “CASSA DRITTA :P” che presenta una
rete di collaborazioni internazionali e non.
JAPPO:
Jappo ha cominciato la sua carriera di dj nel 1996 suonando come resident alla
discoteca Number 1 e da allora non si è mai fermato. Evolutosi in UneXist segue
un percorso musicale orientato alla pura brutalità acustica, influenzato
dalla sua passione per il turntablism, con contaminazioni Heavy Metal e
old school Hip Hop.
Per questa serata ci farà ascoltare il suo nuovo dj set, che riprende pezzi techno
early degli anni 90 e dischi nuovi che propongono quel sound.
VILLA HARCORE:
VillaHarcore è un produttore musicale appartenente al duo aeGeminus, all’attivo con
produzioni per garage gang, hello mimmi e troyamaki. Le sue influenze musicali
spaziano dalla gabber alla dance y2k, filtrate dall’ hyperpop e dalla glitchcore.
HEN848:
Antonio Benetti, in arte Hen848, è un artista underground di orgine romana facente
parte dell’immaginario hyperpop soundcloud.
Hen presenta ancora un piccolo catalogo sui digital stores, ma che ha ottenuto un
riscontro molto positivo grazie anche a collaborazioni come “MISA&LIGHT”.
Con antecedenti ottimi risultati anche su soundcloud questo lo rende uno dei
potenziali nomi caldi e da tenere sott’occhio della scena pop elettronica.
RIFIUTI SPECIALI: ci manca sia foto che bio però vedere IG è un artista molto
interessante https://www.instagram.com/rifiutispeciali/
XENOCORE:
è un nuovo progetto lanciato dal produttore OGM909, esponente della scena
hardcore italiana, che vede la partecipazione di vari cantanti italiani e internazionali.
All’interno del progetto vediamo convivere sonorità che vanno dal punk alla techno,
dal noise all’rnb, dall’italodance all’hyperpop, tutto condito con suoni e casse
hardcore perchè le proprie radici non si dimenticano mai.
Fondamentalmente un rave per alieni e cyborg da tutto l’ universo.
Xenocore prenderà parte al nostro atto, in compagnia di alcuni artisti che hanno
partecipato al progetto: EFFE ELLE, MS. OBAMA, IGGIE WILDE e ALEXX 1ST4R
CHRISTIANNIFE:
christiannife è un cantautore e produttore di origine Calabrese. Poliedricità
e personale interpretazione di vari generi gli hanno permesso negli anni di
mutare, affinare ed espandere le varie sfumature della sua musica, tuttora
in continua ricerca.
La cultura pop italiana condita da una cinica ironia si fondono insieme
sulla cassa dritta, creando un ponte tra il reale e il distorto.
Tra le influenze possiamo trovare un forte richiamo tutto italiano che parte
dal cantautorato, passando per la dance degli anni 90/2000 fino ad
arrivare all’itpop, il tutto mixato in chiave moderna.
LEENAH:
Leenah è un duo formato da Andrea Delle Monache (ADM), dj resident del festival di
musica underground Nature Festival e da Amet, già conosciuto per le sue produzioni
hardcore come A-Kriv, che lo hanno portato a suonare in giro nei party di tutto il
mondo.
DR.DWARF:
Dr.Dwarf suonerà il soulful che lo ha fatto pubblicare dalla misteriosa label Fresco
Edits. Le vibes varieranno da peak-time disco al downtempo groove. Bassi, edits,
freschezza e a lot of fun.
MS OBAMA: presskit coin bio nelle foto
EFFE ELLE:
00100% Roma Hardecore – indaga sulla versatilità del rap e sulle sonorità crossover
mescolando rave music (dalla EDM all’industrial) e liriche aggressive fortemente
distorte – BE FREAK BE GONZO
IGGIE WILDE:
Iggie Wilde è un cantante e produttore del collettivo digicore HUM!N ERROR,
originario della Toscana.
Le sue radici cloud rap e pop-punk, condite con un forte senso di appartenenza alla
cultura di internet, si mischiano a sonorità chiptune, glitchcore e hardstyle, alla
ricerca di un massimalismo distopico che sprizza natività digitale da tutti i pori.
Iggie racconta la Generazione Z focalizzandosi sul rapporto con le nuove tecnologie
e i nuovi media, con citazioni alla cultura pop globale e al più sfrenato consumismo
capitalistico; il tutto filtrato da un forte senso nostalgia per l’infanzia, in contrasto con
un più distaccato cinismo post-adolescenziale.
ALEXX 1ST4R:
AleXX iSt4R è un cantante del collettivo digicore @humn.error, originario delle
Marche.
La sua passione per il linguaggio Urban si fonde a quella per l’Italodance e si riversa
all’interno della sua musica, contaminata da sonorità Scenecore e Hyperpop, in un
revival post-trap dello stereotipo del “truzzo” anni 2000.
AleXX racconta la realtà del tipico ragazzo di provincia, sempre più ossessionato
dalle discoteche, dai gossip, dal potere e dalla vita mondana. In continua ricerca del
trend e fedele solo al Dio Denaro, vuole rappresentare l’effimerità del mondo
contemporaneo e la completa perdita di un sistema di valori.
THA LAWYER: no foto
avvocato ma sopratutto dj della scuderia HardCoreUltras ci farà sentire un pò di
industrial techno selezionata per l’ occasione.
CHAIPO: Producer, Dj, Sound Designer e Produttore Esecutivo del progetto Léo.
Cura come sound editor le edizioni italiane di film come Joker, Mank, Grayhound,
Serie TV, Documentari Netflix, Disney e Marvel warmerà il party co la sua ricerca HH
‘90/‘00
DANNY C:
affascinato dalla musica techno e hardcore proveniente principalmente dai Paesi
Bassi e dalla Germania dei primi anni ‘90, inizia a giocare molto presto con i 1200.
Seguendo l’esempio di alcuni dei dj e dei musicisti romani più influenti di quell’epoca
inizia anche lui a produrre e stampare in vinile le sue “idee”, sia su major
internazionali che sulla sua etichetta Kore Brain Records. Per l’occasione si esibirà
con uno speciale dj set improntato sull’Hard dance di quegli anni.