Skip to content Skip to footer

CRESIMA POPOLARE EP. 8

Abbiamo ascoltato (in anteprima) MIMMIMANIA
e ci SIAMO innamorati.

IL GRANDE GIORNO

Non avrei mai pensato sarebbe arrivato questo grande giorno, è finalmente uscito MIMMIMANIA vol.1
MIMMIMANIA è molto probabilmente il progetto per cui abbiamo avuto più hype dall’annuncio, perchè nessuno di noi sapeva cosa aspettarsi, dato che Hello Mimmi è uno dei personaggi più controversi ed interessanti del panorama musicale italiano.
Abbiamo definito Mimmi “controversa” perchè non è solamente una cantante, è un’artista a 360° la fotografia, la moda e la grafica sono parti essenziale del suo progetto, dato che si presenta al pubblico con la sua estetica naif e colorata, tutti questi elementi sono essenziali per raccontare al meglio il suo immaginario.


MIMMIMANIA

8 Tracce, di cui solo 2 già uscite, con le quali Mimmi ci regala una necessaria boccata d’aria fresca, in un panorama musicale saturo di artisti Pop dai suoni banali e ripetitivi.
Il suo primo disco ci introduce in un universo alternativo, all’interno del quale troviamo di Mimmi che si declina nelle personalità più disparate, dalla protagonista di un cartone animato (‘Magica Mimmi’) a una sedicente cuoca provetta (‘Cooking Mimmi’), passando per una batterista impacciata (‘Batterista’) e una pre-adolescente viziata (‘Sleepover’, ‘Giostra’).
All’interno dell’album non troviamo solo hyperpop, ma anche glitch, frenchcore/gabber, pop anni 2000, R&B e technical death metal, tutto questo grazie alle magiche prod. di Aegeminous (MVP indiscusso del progetto)

Dopo aver ascoltato più volte tutto il disco, possiamo dire che è un progetto molto diverso dal solito stile di Mimmi, dato che non si limita a fare l’hyperpop al quale ci ha abituati, ma sperimenta moltissimo e ci dimostra di essere una delle artiste più interessanti di tutto il panorama italiano.


TIRIAMO LE SOMME

MIMMIMANIA è una release che cerca di riassumere le nuove tendenze dell’elettronica post-Internet coniugando influenze italiane ed estere, le quali permettono alla nostra Magica Mimmi di creare un progetto per un pubblico molto ampio e variegato, siamo molto curiosi di vedere cosa ci riserverà in futuro e soprattutto non vediamo l’ora di vedere questo album in Live, perchè durante i pochi eventi ai quali abbiamo partecipato, abbiamo già appurato che la MIMMIMANIA è un fenomeno che senza alcun tipo di dubbio colpirà il grande pubblico.


L’ANALISI

Il disco si apre con “magica Mimmi”come se fosse l’opening di un anime shoujo e ci fa capire fin da subito quale saranno
mood ed immaginario del disco, segue la traccia giá edita “cooking mimmi”,”marmellata” é forze la traccia piú vicina all’hyperpop classico
con alcune influenze DnB, trovo che il concept di “batterista” sia probabilmente il piú geniale del disco incorporando influenze da dal jazz alla techno passando per il blatbeat piú inaspettato della mia vita, Giostra è una traccia molto interessante, la quale si discosta dal solito stile di Mimmi per dare fiato a una versione più papabile per un prodotto sul grande pubblico “rinascente” ci riporta nel mood di quel pop tutto anni 2000 alla britney spears (troyamaki é la mia spice girl preferita)