Skip to content Skip to footer

COS’ABBIAMO IN TESTA EP. 16

Amore e relazioni: Vizio o necessità?

Che bello l’amore, vero? Stringersi sul divano mentre si guarda un film, tenersi per mano mentre si passeggia per una strada innevata e, ultimo ma non meno importante, il sesso.
Non e’ stupendo? Tutti avranno pensato anche per pochi secondi ad una situazione simile assieme ad una determinata persona, è una sensazione molto appagante, ma perche’ lo e’ così tanto?
Innanzitutto, e’ impossibile trovare una risposta tramite le origini, tra l’altro incerte, il motivo e’ semplice, essendo un sentimento, percio’ qualcosa di astratto e che non si puo’ tramandare fisicamente nel tempo, e’ inevitabile che la sua ricerca sara’ molto impegnativa, inoltre, un sentimento non e’ una scoperta collettiva, ma del tutto individuale.
Sia chiaro che si sta parlando principalmente di amore romantico, il termine amore ricopre un vasto numero di tipologie di esso, come l’amore per un figlio, per un familiare o un amico.


Personalmente credo che una risposta alla domanda ci sia, troviamo l’amore uno dei sentimenti piu’ potenti che abbiamo sperimentato per un semplice motivo, non riusciamo ad essere soddisfatti, o meglio completi, singolarmente, mi spiego meglio:
Troviamo nel passare un periodo di tempo assieme un modo per sentirci completi, oggigiorno soprattutto, vediamo una quantita’ esorbitante di persone che cercano un partner per vari motivi: Avere compagnia, scambiare idee o semplicemente per donare amore, ma siamo cosi’ convinti che sia la via piu’ giusta per sentirci meglio?


Nella mia visione, questo e’ semplicemente un modo per forzarsi ad avere una sensazione di completezza, che, come la perfezione, e’ irraggiungibile, siamo tutti consapoveli che l’amore non e’ infinito, e che prima o dopo la fiamma dovra’ spegnersi, ecco, dopo quell’accaduto, notiamo in quelle persone molte emozioni negative, come tristezza, abbandono, vuoto e, soprattutto, senso di incompletezza.