A cura di: @vorreiballare
(LINK IN BIO PER L’ARTICOLO COMPLETO + TUTTE LE FOTO DI @clippato PER L’EVENTO!)
VI RACCONTEREMO L’EVENTO E LE PAGELLE CON L’AIUTO DELLE FOTO DI @clippato <3
Unload, è il primo (e probabilmente unico) evento al quale siamo riusciti ad entrare come addetti stampa, oggi vi vogliamo raccontare le nostre impressioni da fan sull’esibizione di tutti gli artisti.
++ Su instagram e TikTok abbiamo ricaricato tutti i video delle esibizioni dei ragazzi++
Di seguito vi racconteremo le pagelle di coloro che si sono esibiti (faremo due post per parlare del primo e del secondo live)
(ricordiamo che le pagelle sono nate con l’intento di raccontare con leggerezza un’evento tenuto e visto da ragazzi, è swag argomentare ma non beefiamo per cagate, ly all)
NATIMERNERO: Nati viene messo in una posizione difficile, aprire la serata (Unload 1.0) e portare le gente sotto al palco, conoscendo il personaggio capisco perché hanno preso questa decisione, Nati è uno showman nato, con un paio di battute riesce a trascinare la gente “in pista” e far partire dal nulla uno degli eventi più importanti del panorama Hyperpop.
Esibizione molto carina e pulita, sempre carico trasmette energia a tutti i ragazzi presenti. Inutile dire che tra tutti i pezzi, il mio preferito è stato Bodyguard.
WWW.NATIPOPSTAR
HEN848: Hen, sembra quel levriero che nelle corse parte da ultimo, però contro ogni aspettativa, dopo una curva lo ritrovi primo super carico e ti fa vincere pure la schedina.
Passato dopo Nati, ha avuto l’arduo compito di mantenere la gente in pista, per far partire del tutto Unload, e senza dubbi possiamo dirci che ha passato questo esame a pieni voti.
Con 4 esibizioni, di cui un fortissimo Feat. con Nxfeit, ha fatto ballare pure i tavoli, e devo dire che nonostante nella nostra intervista abbia risposto a monosillabi, qui ha parlato, e sicuramente farà molto
parlare di sè. Menzione d’onore a RESTI, che live rende in modo pazzesco. HIT. HIT. HIT.
LEVRIERO.
MAX GLAMOUR: Non lo conoscevo prima di questo evento, ma ora mi sto recuperando tutta la discografia di 20025, credo basti per definire la sua esibizione.
Simpatico, Solare e in cerca di Amicizie ad un concerto Hyperpop, una garra unica, prova superata.
Durante l’esibizione ho flashato anche Rageless che con LA maglia del Napoli, si prende il palco con Max un po’ come si prendono il campionato Mertens e Osimhen.
MA POI VOGLIAMO PARLARE DELLA FELPA MA RAGA QUANTO ERA FIGA. MAX DICCI DOVE L’HAI PRESA.
ARTISTA.
GOBLO: Come quarto artista della serata, vediamo Goblo, che oltre ad aver passato tutto il pre-live a parlare con chiunque (esclusi noi ovviamente), decide anche di prendersi il palco con una “cazzimma” unica.
Credo sia l’artista meno hyperpop della serata, ma nonostante ciò la folla non gli stacca gli occhi di dosso e ci offre uno spettacolo in cui ci mettere il cuore.
Tutti e 4 i pezzi rendono da dio in live, ma devo dire che “FOCUS FREESTYLE” è MOSTRUOSA.
MASTINO LAVICO.
NARCOLESSIA: Ad entrambi i live ci porta delle performance clamorose, sia dal punto di vista Tecnico che visivo, molti dei pezzi rendono divinamente live ad esempio Razzista con Rocky e Sert 2.0 con Nxfeit. Performance tanto carica quanto originale, l’inedito con Tagliagole è già una hit e il duetto con Elen è stato il punto più cute della serata, in love. Con esibizioni live come queste Narco si conferma come uno degli artisti più forti di SC ITALIA.
TOP PLAYER
e sono certo che personaggi come quelli che hanno partecipato a questo live, sicuramente prima o poi arriveranno al grande pubblico, è solo questione di tempo.
LILTAGLIAGOLE: Arriva dopo Narcolessia che fa una prestazione pazzesca, ma nonostante ciò riesce a rendere ancora più unico questo live, l’unica cosa che ho potuto pensare in quel momento è :”È UN MOSTRO SACRO DI QUESTA MERDA.”
Con una pacatezza unica, fa riscaldare la folla con “Giulia ti odio”, e subito dopo vediamo arrivare sul palco uno specia guest unico, letteralmente Saint “Peep” Abel, una coppia di esibizioni al limite dell’incredibile, per me la serata poteva finire lì.
Dopo questa doppietta improbabile, si apre la folla in piazzetta, e si sente il leggendario attacco di “RIMINI OBITORIO”, inutile dire che è partito un Mega Pogo con letteralmente chiunque, Hooligan Italiani comandati a bacchetta dal Dio del suono.
con MARIO DRAGHI e SLUG in live, non può succedere nient’altro che il devasto, e così è stato.
Per chiudere in bellezza, porta un inedito con Narcolessia, un’ascolto e abbiamo capito quale sarà la hit dei prossimi mesi.
ONE MAN SHOW.
SILLYELLY: Onestamente, ho pensato che dopo la prestazione di Kevin, nessuno avrebbe potuto eguagliare la sua potenza sul palco.
E invece mi sbagliavo, perché dopo l’MVP si presenta Sillyelly sul palco, al suo primo live, fa letteralmente impazzire il pubblico.
Chiunque, e dico, chiunque, in quel momento stava gridando SUMIKKO GURASHI, è stata un esibizione talmente surreale che il pubblico ha chiesto (ed ottenuto) il bis.
Tornando a casa ho speso tutto il budget di SIAMO in SUMIKKO GURASHI, e non mi vergono a dire che sto ancora “metabolizzando” questo spettacolo.
Per continuare a rendere surreale questa esibizione, come intermezzo decide di fare un duetto con anche il suo ragazzo (si chiama tipo Narcolessia non so se lo conoscete).
REGINA.
DEMONCANDY: Demon in questo live è un po’ come Seraphine, champ OP che entra in campo, canta, carria e se ne va nel chill più totale.
Si esibisce anche con un nuovo inedito in collaborazione con Mr. Monky, esibizione da vera Rockstar.
Buona presenza sul palco e buonissima interpretazione live dei pezzi, l’inedito lo canta addirittura in un cerchio nella folla, esibizionista. NANANA NON FARE COSÌ.
ROCKSTAR
NXFEIT: Nofy entra per ultimo, ma non per importanza, dato che nonostante fossero passate più di due ore dall’inizio del live, la gente pogava ancora ad ogni suo pezzo, masterclass.
Stessa cosa per il secondo live di Unload, in cui continua a mettere in mostra le sue doti (non volevo dire swagga ma sarebbe il termine adatto)
PAZZESCO.
BALDO: Nonostante fosse la sua prima esperienza Live, è stato molto bravo a mantenere alta l’attenzione della folla, se questo è l’inizio non vediamo l’ora di vedere cosa ci aspetta.
Bisogna parlare anche dei due pezzi con 31Coccole e Attiko, che sono stati la ciliegina sulla torta ad una performance da 8 pieno.
Coccole e Attiko hanno avuto solo il set con Baldo, ma c’è da dire che è stato veramente lit af.
KICK-OFF GLITCH
SAINT ABEL: Abel, come sempre durante la sua esibizione ha avvolto tutti in questa “bolla distopica” (cit. 31coccole), set tecnicamente perfetto ed è una performance degna di nota, da dire che è migliorato moltissimo dal primo live di Unload (in cui aveva fatto solo pochi pezzi), a partire dal feat. con Tagliagole, a tutti i nuovi singoli, Abel ci trasporta nel suo mondo e rende il live unico, e anche senza bisogno di troppi poghi con la cassa dritta, fa divertire il pubblico af.
NEXT UP.