Skip to content Skip to footer

ANALIZZIAMO L’EP “DIARIO DI UN RAGAZZO MALINCONICO” DI FRANCYEXE

Francyexe, scrittore e produttore musicale, nasce nel 2008 a Napoli. Sin da subito, mostra una grande passione per la musica e, all’età di 7 anni, inizia un corso basilare di chitarra. Più avanti, appassionandosi sempre di più, inizia a studiare anche il pianoforte e a comporre i suoi primi brani e, nel 2020, ha inizio la sua carriera musicale col brano: “Con Me”: in collaborazione con 25 Lettere. Successivamente, esponendosi sempre più, conosce Eliokitty e Bambaboi: due dei tre membri del gruppo dei Cocaine Boyz. Con quest’ultimi, riesce a collaborare e a trovare un bel feeling sia a livello personale che musicale. Poi, nel 2022, dopo aver continuato a studiare, esce il suo primo singolo: “Io Morirei X Te”: in collaborazione con Takit ed Eliokitty. Successivamente, ha l’occasione di mixare e masterizzare: “Canzone X Un Vecchio Amico”: brano di cui è più  orgoglioso. Da lì in poi, l’artista inizia a pubblicare i suoi primi brani scritti da lui, ottenendo un bel successo. A novembre del 2022, pubblica: “Pioggia”: brano in collaborazione con Yundial che conta più di 7k ascolti. Nel 2023, inizia a sperimentare utilizzando anche la sua voce e pubblica: “Non Ci Penserò!”: brano in collaborazione con ReiMici e Cima. Con quest’ultimo, però, pochi mesi dopo, pubblica anche: “Emozioni”: brano che definisce come uno dei più importanti. Un mese dopo, arriva un’altra collaborazione con Eliokitty con il brano: “Phonkshit!”: dove vediamo anche la presenza di Fierra e, oggi, l’artista pubblica il suo primo EP intitolato: “Diario Di Un Ragazzo Malinconico”: in collaborazione con Yundial.  

“DIARIO DI UN RAGAZZO MALINCONICO” rappresenta i sentimenti e le sensazioni dell’autore. Narra delle esperienze vissute nel primo periodo dell’adolescenza e delle conseguenze che una delusione possa causare. Ha lo scopo di far sentire a proprio agio tutte quelle persone definitive “sbagliate” e di dimostrare che il dolore, un fenomeno, oggettivamente, sbagliato, si possa trasformare in un qualcosa di creativo e artistico, aiutando anche il prossimo.

La tracklist è composta da: 

01. Amore Immaginario [Prod. Yundial]

02. XSempre (feat. Cima & Bruttastoria) [Prod. Francyexe & Yundial]

03. Doomer [Prod. Francyexe & Yundial]

04. Dolore Primaverile [Prod. Francyexe & Yundial]

05. Capitolo Finale (feat. Frabi14) [Prod. Francyexe]

01. Amore Immaginario [Prod. Yundial]:

In: “Amore Immaginario”, l’autore narra di una vicenda che non lo vede come protagonista, ma spettatore. Racconta la storia di un ragazzo che, illudendosi di un amore soltanto “carnale”, rimane intrappolato in un loop di pensieri suicidi ed autodistruttivi. Per quanto riguarda la strumentale, il beat mette in risalto la drammaticità e il sentimento, provocando una sensazione che riesce a coinvolgere a pieno l’ascoltatore:  

«Si spoglia per piacere ad una donna che lo mangia,

la mente sua non sa ancora abbastanza…»

02. XSempre (feat. Cima & Bruttastoria) [Prod. Francyexe & Yundial]:

“XSempre” è il racconto che più coinvolge gli adolescenti d’oggi. L’autore, preso da manie di protagonismo, narra di come sia andato avanti e di quanto non gli importi più della sua vecchia relazione, arrivando, però, a scrivere anche dei suoi ricordi e di quanto, in realtà, sia ancora legato al passato. Per quanto riguarda le collaborazioni, i due featuring continuano ad immedesimarsi nel racconto e riescono a creare una vera e propria intesa, rendendo il brano coerente: 

«Ho chiuso il mio passato e, adesso, penso solo a me…»

03. Doomer [Prod. Francyexe & Yundial]:

In: “Doomer”, l’autore esprime tutta la sua rabbia, immedesimandosi nel personaggio del Doomer: soggetto che ama crogiolarsi nella malinconia, trovando in essa la gioia. Per quanto riguarda la strumentale, il beat risulta potente ed adatto al brano, coinvolgendo anche un pubblico diverso rispetto agli altri due brani: 

«Sto costruendo l’ennesima distruzione,

il perfetto mi rattrista ed è soltanto un’illusione»

04. Dolore Primaverile [Prod. Francyexe & Yundial]:

In: “Dolore Primaverile”, l’autore si spoglia dalla sua insicurezza e racconta la storia di una sua vecchia amicizia. Descrive i suoi ricordi e i suoi sentimenti, dandosi la colpa di tutte le situazioni negative che sono avvenute nel corso del tempo, dimostrandosi pentito e dispiaciuto. Per quanto riguarda la strumentale, il beat prende ispirazione da: “Lei No (Il Tradito)” di Ernia, facendo riferimento al fenomeno dello storytelling:

«E ti sei giustificato anche di colpe piene d’odio,

la mente era già condannata ad un finale morto…»

05. Capitolo Finale (feat. Frabi14) [Prod. Francyexe]:

“Capitolo Finale” è la chiusura di un percorso dove l’autore ha parlato di sé, delle sue insicurezze e dei suoi problemi, dimostrando maturità e totale sincerità verso le sue sensazioni. Nell’ultimo brano, l’autore inizia a prendere consapevolezza di ciò che è successo, ma si pone sempre la domanda del perché il rapporto sia giunto a termine. Il senso di colpa passa in secondo piano ed i ricordi sembrano essere più vivi che mai, dimostrando quanto l’autore, in realtà, abbia ancora un estremo legame col passato. Per quanto riguarda il featuring, quest’ultimo si immedesima in maniera ottima nel brano, facendo rimanere quest’ultimo coerente:

«Mi hai fatto male, ma la colpa mi appartiene

e non posso manco dirti che il mio anello ti sta bene…»

CREDITI:

Scritto da: @francyexee

Voce di: @yundial

Prodotto da: @francyexee & @yundial

Mix & master di: @yundial

Fotografie realizzate da: @akamifaiunafoto

Video realizzati da: @akamifaiunafoto

Copertina realizzata da: @akamifaiunafoto

Volti di: @francyexee, @x.bxby_doll.x, @a.k.ax2, @limeezenzero, @love4thashit, @telespallajoint, @bigsaddick & @mxrjjka