UGO E’ QUELLA COSA CHE SUCCEDE MENTRE
Ugo Crepa è quella cosa che succede mentre: stai spulciando la home di Spotify, le uscite si accavallano in maniera quasi asfissiante e cerchi di schivare l’ultima di Fedez e Annalisa come se fosse una pallottola forgiata da un disco d’oro inascoltabile. Mentre sei ad un passo dal perdere la fede e la speranza di trovare una canzone in mezzo a quelli che sembrano tanti jingle pubblicitari, lo trovi lì, nel suo angolo di cielo.
Ugo Crepa è genuino prima di tutto, caratteristica che difficilmente si troverebbe in qualsiasi altro artista contemporaneo e che solitamente si ricerca in un prete o in un frutto.
Heritage
Pur non essendo né il primo né il secondo, la sua predica e la sua polpa sono piene di semplicità, contemporaneamente nei testi e nel sound. Niente di tutto ciò è casuale o innato, si tratta di un’eredità profonda, figlia di un ambiente costruito esattamente per mettere in risalto le sue doti. Lo definiremmo il rapper buono, sulle orme di Squarta, suo produttore e leggenda dell’hip-hop Italiana, Ugo Crepa si limita semplicemente a raccontare se stesso e l’eredità sopra citata nel modo più scorrevole e piacevole possibile. Ci fa sognare di Neffa, i Cor Veleno, Bassi, i sangue misto, con una lucidità moderna apprezzabile e carica di emozioni.
Circumvesuviana
Nei pressi del vulcano Pichincha in Ecuador… Ah no cazzo mi sto confondendo. La storia che intendiamo narrare parte dalla sconosciuta Marigliano (Napoli), nei pressi di un altro vulcano, uno dei più memati d’Italia e che eruttando farebbe felice una larga e subdola fetta di internet. “Vivere all’ombra di un vulcano” scriveva Plinio il Giovane, grandi cose possono succedere e grandi storie possono essere raccontate. Ugo è indubbiamente figlio di quella corrente circumvesuviana, Clementiniana per il rap, Pino Danielesca per il romanticismo e la passione. Aggiungi la tappa a Roma e l’eredità della slide precedente, un pizzico di California e ottieni: amore per il genere, una mai ingombrante rappresentanza delle proprie origini ed un fuoco che scalda o brucia, a seconda dei casi.
Singolo è meglio
La filosofia Kaizen si basa sul principio del miglioramento graduale, fatto di piccoli e semplici passi in avanti. Il talento si coltiva e la musica si costruisce e una discografia si compone con pazienza. Per ora si tratta di una Crepa di dimensioni modeste, su quel muro inscalfibile che sembra essere diventata la scena rap italiana. SIAMO fiduciosi che dopo una lunga serie di singoli e con il primo progetto ufficiale in uscita, quella Crepa si sia appena trasformata in un grosso buco attraverso il quale, il caro Ugo può iniziare a sbirciare.
3 DOMANDE SCOMODE
Il miglior Rap si fa a Roma o a Napoli?
“A mio avviso la scena napoletana rappa meglio, anche grazie al dialetto.
Personalmente però sono cresciuto con il Rap di Roma e spesso lo preferisco, nonostante le origini”
La tua canzone peggiore?
“Non saprei, non conosco neanche la mia canzone migliore. Come è difficilie scegliere la canzone migliore, è altrettanto difficile scegliere quella peggiore. Se vogliamo restare su una logica numerica, allora ti direi quella che ha meno stream, ma non è mai così”
Puoi fare meglio di così?
“Senza alcuno dubbio, anche perchè ho sempre la sensazione di non dare abbastanza, anche quando sembra che io dia il meglio. Si può sempre fare di più, finchè non avrò raggiunto lo status che voglio raggiungere saprò di non aver fatto abbastanza. Ce lo dirà il tempo..”
LA VITA E’ QUELLA COSA CHE SUCCEDE MENTRE
Farsi prendere a calci dalla vita è fin troppo facile, non si può abbassare la guardia per un minuto che la stronza trova il modo di farti a brandelli in meno mosse di Bobby Fisher. Non bisogna certo stare lì a contare i calci e ad aspettare che si fermi, non succederà. Si può invece provare a raccontare le proprie disavventure a tal punto da esorcizzarle e farci amicizia. L’ultimo EP di Ugo Crepa è esattamente quella cosa che succede mentre vinci la vita e ne estrai i pochi attimi di genuinità e purezza. Il vissuto di chi si fa in quattro per restare a galla e si aggrappa alla musica, agli amici, alle piccole (grandi cose).
3 BRANI PER SCOPRIRE UGO CREPA
- Postumi
- Da settimane
- Dedico un ciao
